Chirurgia dermatologica a Milano e Caserta: rimozione di nei, cisti e lipomi con esame istologico

controllo nei e melanomi
controllo nei e melanomi

Introduzione

La chirurgia dermatologica ambulatoriale è una procedura rapida, sicura e mirata per trattare lesioni cutanee come nei, cisti sebacee, lipomi, fibromi e cheratosi.

La diagnosi precoce ed il trattamento dei Melanomi Cutanei prevede un attento percorso diagnostico e terapeutico.
Presso i miei studi di Milano e Caserta, dirigo un’equipe di professionisti con cui eseguiamo questi interventi in ambienti autorizzati e attrezzati, con la possibilità di effettuare anche l’esame istologico del tessuto rimosso.


Cosa si intende per chirurgia dermatologica

La chirurgia dermatologica consiste nell’asportazione di lesioni benigne o sospette della pelle, del sottocute o del tessuto adiposo, per finalità:

  • Diagnostiche (nei atipici, nevi in evoluzione, lesioni pigmentate)
  • Terapeutiche (cisti infiammate, lipomi dolenti o in accrescimento)
  • Estetiche (fibromi penduli, angiomi, cheratosi seborroiche, piccoli xantelasmi, verruche, condilomi)

Dove vengono eseguiti gli interventi

Le procedure vengono eseguite all’interno dei miei ambulatori chirurgici a:

  • Milano, in studio medico autorizzato
  • Caserta, presso ambulatorio attrezzato in sede privata

Entrambi i miei studi sono autorizzati per eseguire interventi di chirurgia ambulatoriale in sicurezza e confort.

Tutti gli interventi vengono eseguiti in anestesia locale, in condizioni di massima sterilità, e durano in media 15–40 minuti, a seconda del tipo di lesione. Al termine dell’intervento il paziente, dopo un breve tempo di monitoraggio, potrà tornare a casa. I punti vengono poi rimossi dopo circa 10-15 giorni.

ambulatorio medico

Esame istologico: un passo fondamentale

Dopo ogni asportazione, il tessuto può essere inviato per esame istologico, eseguito da laboratori accreditati. L’indicazione all’istologico è sempre del medico sulla base del tipo di lesione rimossa.
Questa analisi è fondamentale per:

  • Verificare la natura benigna o maligna della lesione
  • Escludere melanomi o carcinomi cutanei
  • Avere una diagnosi definitiva scritta e tracciabile

L’esito dell’istologico viene consegnato al paziente entro circa 10-15 giorni.


Lesioni più frequentemente trattate

Presso i miei ambulatori, le lesioni più comunemente rimosse sono:

  • Nevi melanocitici (nei) e Melanomi cutanei
  • Cisti sebacee
  • Lipomi sottocutanei
  • Cheratosi seborroiche o attiniche
  • Fibromi molli o penduli
  • Condilomi
  • Verruche resistenti

Come avviene l’intervento

  1. Valutazione iniziale della lesione (si consiglia sempre una visita dermatologica delle lesioni sospette)
  2. Consenso informato firmato dal paziente
  3. Anestesia locale in sede ambulatoriale
  4. Asportazione chirurgica
  5. Sutura con punti riassorbibili o non riassorbibili
  6. Consegna referto e invio istologico, se richiesto

Il paziente torna a casa subito dopo l’intervento, senza necessità di ricovero.

ambulatorio dermatologico per rimozione nei

Recupero e medicazioni

  • È possibile tornare alle normali attività già da subito
  • In alcuni casi si consiglia di evitare sport o movimenti bruschi per 7–10 giorni
  • Le medicazioni sono semplici e possono essere eseguite anche a domicilio
  • I punti vengono rimossi dopo 7–14 giorni, in base al tipo di intervento

Dove ricevo

📌 Milano – Corso Buenos Aires 77 (zona centrale, facilmente raggiungibile)
📌 Caserta – Via Picazio 1 (disponibilità di parcheggi in zona)

Entrambe le sedi sono autorizzate per chirurgia ambulatoriale, e rispettano i requisiti igienico-sanitari richiesti dalla normativa regionale.


Quando è consigliata la rimozione

  • Quando un neo cambia forma, colore o dimensione
  • Se una cisti si infiamma o aumenta di volume
  • In caso di lipomi dolorosi o antiestetici
  • Per ragioni estetiche (fibromi, cheratosi, angiomi)
  • Se il medico o il dermatologo consiglia l’asportazione preventiva
melanomi

FAQ – Domande frequenti

Serve il dermatologo prima?

Il dermatologo si occupa della diagnosi e da indicazione a rimuovere le lesioni. Il chirurgo plastico esegue l’intervento.

L’intervento è doloroso?

No, grazie all’anestesia locale l’intervento è completamente indolore.

Posso richiedere l’esame istologico?

Sì, e in alcuni casi è fortemente consigliato. Siamo convenzionati con i principali centri di analisi sia a Milano che a Caserta

Quanto costa?

Il costo varia in base alla sede e al tipo di lesione. Durante la prima visita riceverai un preventivo completo, comprensivo di eventuale istologico.


Vuoi rimuovere un neo, una cisti o un lipoma in modo sicuro, rapido e professionale?
Prenota una visita a Milano o Caserta con il Dr. Gigliofiorito.
📩 info@gigliofiorito.com – 📱 WhatsApp 345/2138775 – 📍 Ricevo su appuntamento

Le informazioni presenti su questo sito hanno finalità esclusivamente divulgative e non sostituiscono in alcun modo il parere del medico durante la visita. Ogni trattamento è valutato in modo personalizzato in base al singolo caso clinico. I risultati possono variare da paziente a paziente. Nessun contenuto ha scopo promozionale né intende incentivare all’esecuzione di atti sanitari.