Informazioni sulla mastoplastica additiva a Caserta
La mastoplastica additiva è una procedura che consente di migliorare proporzione e armonia del torace femminile, attraverso l’utilizzo di protesi mammarie di ultima generazione.
Presso la struttura sanitaria autorizzata di Caserta, il Dr. Pierluigi Gigliofiorito, specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, effettua valutazioni personalizzate per definire il percorso più indicato per ogni paziente.

Il mio metodo – naturale e personalizzato
Ogni seno è unico, e così deve essere anche l’intervento.
Durante la valutazione vengono analizzati:
- la costituzione fisica e la struttura del torace,
- il tipo di pelle e il grado di rilassamento,
- la misura e la forma ideali in rapporto all’altezza e al peso.
L’obiettivo è ottenere un risultato armonico, in linea con la fisionomia della paziente.

Visita informativa e pianificazione
Durante la consulenza informativa (€90):
- vengono illustrate le diverse tipologie di protesi e materiali;
- si effettua una valutazione morfologica del torace;
- si discutono obiettivi, tempi e modalità di recupero.
La visita dura circa 30–40 minuti ed è un momento fondamentale per chiarire ogni aspetto in modo sereno e consapevole.
Il costo della consulenza viene detratto dal prezzo finale in caso di intervento.
Come si svolge il percorso
La procedura viene eseguita in ambulatorio chirurgico autorizzato, in anestesia locale con sedazione o generale.
Il decorso post-operatorio è rapido: in genere si torna alle normali attività dopo pochi giorni, seguendo le indicazioni del chirurgo.
L’obiettivo è sempre un risultato proporzionato e naturale, rispettando la fisionomia individuale.
Perché scegliere il Dr. Gigliofiorito a Caserta
Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
Struttura privata autorizzata dalla Regione Campania
Esperienza pluriennale nel settore
Approccio personalizzato e naturale
Pagamenti rateali disponibili.
Esperienza internazionale ed attività didattica continua tramite la partecipazione ai principali congressi nazionali ed internazionali.

FAQ – Domande comuni
In media 60–90 minuti, in sedazione o anestesia generale.
Generalmente dopo 10 giorni, a seconda del comfort individuale.
Le incisioni vengono posizionate in aree poco visibili (solco sottomammario o areola).
Perché rappresenta una visita specialistica approfondita, con prova delle protesi e pianificazione dettagliata del percorso.
Le informazioni riportate hanno finalità esclusivamente informative e non sostituiscono la visita medica specialistica.
Dove ricevo:
Struttura sanitaria autorizzata – Caserta centro