
Introduzione
Il filler labbra non è più solo una questione di volume. Sempre più pazienti desiderano un risultato naturale, espressivo e in sintonia con i movimenti del viso. Per rispondere a questa esigenza, ho sviluppato una tecnica esclusiva di filler labbra dinamico, che lavora su forma, proiezione e fluidità, valorizzando ogni sorriso.
Cos’è il filler labbra dinamico
È un trattamento a base di acido ialuronico altamente modulabile, eseguito con tecnica avanzata e personalizzata, che consente di:
- migliorare volume e contorno delle labbra
- preservare la mobilità naturale
- evitare l’effetto “bloccato” o statico
- rispettare l’anatomia e l’espressività del viso
Cosa rende questa tecnica diversa
🔹 Tecnica a microdepositi dinamici: iniezioni controllate e distribuite per seguire la naturale tensione muscolare delle labbra
🔹 Personalizzazione millimetrica: ogni paziente ha una forma labiale unica
🔹 Uso di filler morbidi e coesivi: prodotti che si integrano nei tessuti senza rigidità
🔹 Risultato immediato e che migliora nel tempo

Vantaggi della mia tecnica di filler labbra dinamico
✔ Labbra morbide, espressive e naturali
✔ Miglioramento della forma e del volume, senza esagerazioni
✔ Nessuna rigidità nei movimenti, anche durante il sorriso
✔ Compatibile con la mimica facciale, anche nelle pazienti giovani
✔ Trattamento rapido, in anestesia locale, con ritorno immediato alla vita sociale
Dove eseguo il trattamento
Il filler labbra dinamico viene eseguito esclusivamente da me, Dr. Pierluigi Gigliofiorito, presso i miei studi medici autorizzati a Milano, Caserta e Roma. Utilizzo solo prodotti certificati e tecniche d’avanguardia in ambiente sterile e sicuro.
Quanto dura il risultato
Il risultato è visibile immediatamente e migliora nelle settimane successive. La durata media è di 4–9 mesi, ma varia in base a:
- metabolismo individuale
- stile di vita
- prodotto utilizzato
- richieste estetiche
Filler labbra dinamico: prima e dopo, anche nei video

Sui miei canali Instagram e YouTube puoi vedere esempi reali di trattamento, con labbra in movimento, per apprezzare:
- l’elasticità del prodotto
- il rispetto della simmetria
- l’effetto volume + naturalezza
🎥 Guarda il video completo su YouTube:
Il ruolo del massaggio post-filler labbra
Dopo l’esecuzione del filler labbra dinamico, il massaggio delicato della zona trattata rappresenta una fase fondamentale per garantire un risultato armonico e uniforme. Ho scritto un articolo su questo tema che vi invito a leggere! Durante il trattamento, eseguo personalmente dei micro-movimenti mirati per favorire una distribuzione omogenea del prodotto e adattarlo alla naturale anatomia delle labbra.
Nelle ore successive, non è richiesto alcun massaggio da parte della paziente, a meno che non venga indicato esplicitamente durante la visita di controllo. Questo perché la tecnica dinamica che utilizzo consente al filler di integrarsi perfettamente nei tessuti, seguendo le tensioni muscolari fisiologiche del labbro in movimento, senza necessità di manipolazioni intense.
In caso di lieve gonfiore, può essere utile applicare del ghiaccio a intermittenza, ma evitando pressioni prolungate o sfregamenti nei primi due giorni.
💬 FAQ – Domande frequenti sulla tecnica dinamica
No, utilizzo anestesia locale e filler con lidocaina. Il dolore è minimo o assente.
Un leggero gonfiore è normale per le prime 24–48 ore, ma non si deforma il labbro grazie alla tecnica modulare.
Meglio attendere 12–24 ore per il trucco. Puoi però applicare subito un balsamo lenitivo o protettivo.
In media ogni 6–9 mesi, oppure anche prima con micro-refill se desideri mantenerlo sempre perfetto.
Si, consiglio sempre di eseguire un massaggio. In caso di lividi invece bisogna attendere.
🔗 Vuoi scoprire di più sul filler dinamico?
Prenota una consulenza in studio per valutare se la mia tecnica di filler labbra dinamico è adatta a te:
👉 https://wa.me/393452138775
Le informazioni presenti su questo sito hanno finalità esclusivamente divulgative e non sostituiscono in alcun modo il parere del medico durante la visita. Ogni trattamento è valutato in modo personalizzato in base al singolo caso clinico. I risultati possono variare da paziente a paziente. Nessun contenuto ha scopo promozionale né intende incentivare all’esecuzione di atti sanitari.