Mastoplastica Additiva: il reggiseno post-operatorio

reggiseno post operatorio Reggiseno post operatorio

Un aspetto fondamentale in qualunque tipo di mastoplastica additiva è l’utilizzo del reggiseno postoperatorio.
Tra le prime domande che mi vengono sottoposte ci sono proprio quelle relative a che tipi di reggiseni potranno essere utilizzati dopo l’intervento.

Partiamo con ordine per capire perchè è così importante seguire scrupolosamente i consigli del proprio chirurgo plastico.

Durante la mastoplastica additiva e la mastopessi, ciò che succede è che si crea chirurgicamente una tasca mammaria, ovvero uno “spazio” in cui alloggerà la protesi mammaria.

Si viene quindi a creare una neo cavità virtuale all’interno della quale esistono numerose strutture, come ad esempio muscoli, adipe, ghiandola mammaria e protesi che dovranno riadattarsi e stabilizzarsi in una nuova forma.

Reggiseno post mastoplastica additiva indossato dopo l’intervento al seno

A cosa serve il reggiseno dopo la mastoplastica

Per questo motivo, la prima medicazione che si esegue in sala operatoria avrà sostanzialmente due obiettivi:

1. Ridurre il rischio di sanguinamenti

2. Far si che la protesi e i tessuti mammari mantengano la posizione data in sala operatoria

Quando si inizia a usarlo e per quanto tempo

Sin dalla prima medicazione postoperatoria, che in genere avviene dopo 3-7 giorni, si procede a liberare la paziente della gran parte delle fasciature, affidando la stabilizzazione del risultato al reggiseno postoperatorio.
A questo punto risulta chiaro il ruolo cruciale di questo dispositivo ai fini del risultato.

Ne esistono di diversi tipi e la scelta tra l’uno e l’altro sarà legata ovviamente a cosa si esegue durante l’operazione.

Ecco le 4 principali funzioni del reggiseno post mastoplastica additiva:

  • stabilizzazione del solco mammario: per evitare che la protesi scenda verso il basso

  • stabilizzazione della tasca lateralmente: per evitare che la protesi si sposti lateralmente

  • stabilizzazione dei poli superiori: per evitare che la protesi si sposti verso l’alto

  • elastocompressione: per ridurre il più possibile il rischio di sanguinamenti e di sieromi

Fascia compressiva superiore del reggiseno post-operatorio per mastoplastica additiva

I reggiseni dopo mastoplastica additiva più utilizzati sono ben aderenti al torace e presentano una fascia integrata che per mette di comprimere le mammelle nei poli superiori.
Come dovrà essere il reggiseno:
Il reggiseno deve essere traspirante ed ipoallergenico poichè nell’immediato postoperatorio la pelle della regione operata risulterà essere più sensibile e delicata. Evitare di acquistare reggiseni con cuciture interne e pieghe che entrino a contatto con la pelle.

Come deve essere fatto il reggiseno post mastoplastica additiva: materiali e struttura

Il reggiseno post-operatorio ideale deve offrire contenimento, stabilità e comfort, senza compromettere la traspirabilità della pelle.
Ecco le caratteristiche fondamentali che consiglio sempre alle mie pazienti:

  • Tessuto traspirante e ipoallergenico: per evitare irritazioni in una fase in cui la pelle è particolarmente sensibile.
  • Assenza di ferretti o cuciture interne marcate: la pressione localizzata può interferire con la guarigione o lasciare segni sulla pelle.
  • Chiusura anteriore con ganci o zip: facilita la vestizione nei primi giorni post-intervento, quando i movimenti sono limitati.
  • Fascia di compressione integrata: utile soprattutto nei casi in cui serve mantenere stabile il polo superiore della protesi.

Un buon reggiseno post mastoplastica deve accompagnarti come un tutore invisibile: discreto ma fondamentale per ottimizzare il risultato estetico e ridurre i rischi post-operatori come la discesa del solco, il lateral drop o la rotazione della protesi.

Guida alla scelta della taglia

Come scegliere la giusta taglia?

Una delle domande più frequenti che ricevo è: “Come faccio a sapere qual è la mia taglia, se ancora non conosco la dimensione finale del seno?”

Ecco alcune linee guida pratiche:

  1. Misura la circonferenza toracica appena sotto il seno (fascia inferiore):
    • 66-66 cm: TAGLIA 30
    • 68-71 cm: TAGLIA 32
    • 73-76 cm: TAGLIA 34
    • 79-81 cm: TAGLIA 36
    • 84-86 cm: TAGLIA 38
    • 89-96.5 cm: TAGLIA 40-42
  2. Non farti guidare solo dalla coppa! La priorità è che il reggiseno sia ben aderente alla fascia toracica, per offrire stabilità.
  3. In dubbio tra due taglie? Meglio optare per la più contenitiva. Alcuni reggiseni hanno anche fasce regolabili a più livelli.

🔹 Il mio consiglio: porta due misure in clinica il giorno dell’intervento oppure affidati direttamente al reggiseno post-operatorio che ti fornirò personalmente, già scelto sulla base delle tue misure intra-operatorie

Riportiamo qui una breve guida che permetterà di facilitare la scelta della giusta misura:

Guida taglie reggiseno post mastoplastica additiva con misure toraciche in centimetri

I miei consigli personali per le pazienti

Il reggiseno post mastoplastica additiva deve essere indossato 24 ore al giorno per il primo mese postoperatorio e per almeno 12 ore al giorno nel secondo mese.
In genere può risultare utile avere a disposizione due dispositivi e possibilmente lavarli ogni massimo due-tre giorni in modo che questo, che sarà a contatto con le zone operate, sia sempre il più pulito possibile.

Il reggiseno ti accompagnerà nei primi mesi post-operatori regalandoti un piacevole senso maggiore di protezione.

FAQ – Reggiseno post mastoplastica additiva

Quanto tempo va indossato il reggiseno dopo la mastoplastica?

Generalmente da 4 a 12 settimane a seconda del tipo di intervento: 24 ore al giorno nel primo mese, poi almeno 12 ore al giorno nel secondo. Il chirurgo personalizzerà le tempistiche.

Posso usare un mio reggiseno sportivo dopo l’intervento?

No, è fondamentale utilizzare un reggiseno post-operatorio specifico, privo di ferretti, con compressione controllata e indicato per la chirurgia.

A cosa serve la fascia compressiva sopra il seno?

Serve a stabilizzare la protesi nei poli superiori ed evitare che salga verso l’alto nei primi giorni post-operatori.

Devo dormire con il reggiseno anche la notte?

Sì, durante il primo mese va indossato anche di notte per garantire una tenuta costante e favorire la corretta adesione dei tessuti.

Stai pensando di sottoporti ad una mastoplastica additiva?

Il trattamento è disponibile nelle sedi di Milano, Roma e Caserta. Durante la visita potrai avere tutte le informazioni sull’intervento e sulla gestione postoperatoria!

✉️ Scrivimi su WhatsApp: 345/2138775
📧 Oppure invia una mail a: info@gigliofiorito.com

Le informazioni presenti su questo sito hanno finalità esclusivamente divulgative e non sostituiscono in alcun modo il parere del medico durante la visita. Ogni trattamento è valutato in modo personalizzato in base al singolo caso clinico. I risultati possono variare da paziente a paziente. Nessun contenuto ha scopo promozionale né intende incentivare all’esecuzione di atti sanitari.