Russian Lips: cosa sono e come funzionano davvero

Russian Lips
chirurgia plastica

Russian Lips: la tecnica di cui tutti parlano

Le Russian Lips sono ormai sulla bocca di tutti… e non è solo un modo di dire! In ogni angolo d’Italia si sente parlare di questa tecnica di aumento labbra ispirata alla scuola russa.

Ma cosa sono esattamente le Russian Lips? E in cosa si distinguono dalle tecniche classiche? Facciamo chiarezza.


✨ Le tecniche principali per il filler labbra

Nel campo dell’aumento di volume delle labbra, possiamo distinguere due approcci fondamentali:

1. Tecnica a microponfi (classica)

Il filler viene iniettato a diverse profondità lungo la lunghezza delle labbra, creando piccoli depositi (“ponfi”) che conferiscono volume. È la tecnica più usata in Italia e nel mondo.

2. Tecnica verticale (lineare)

Questa metodica prevede iniezioni multiple molto superficiali, in direzione verticale, che creano sottili tunnel di filler.
💡 Vantaggi principali:

  • Labbra più naturali grazie all’eversione del labbro superiore
  • Maggiore definizione dell’Arco di Cupido
  • Minore rischio di noduli e irregolarità, poiché il prodotto è distribuito in modo uniforme

🇷🇺 Russian Lips: tecnica e principi

La tecnica Russian Lips rientra tra le metodiche lineari verticali, ma con caratteristiche proprie ben definite:

🔹 Le iniezioni sono eseguite lungo il bordo del vermiglio (cioè il margine esterno delle labbra)
🔹 Ogni punto di accesso prevede più iniezioni lineari, a forma piramidale, per sollevare la mucosa
🔹 Il risultato? Labbra più alte, piatte e proiettate verso l’alto, con un marcato effetto “a cuore”
🔹 Alcune varianti prevedono anche un leggero scollamento dello spazio areolare, tra mucosa e muscolo orbicolare, per accentuare ulteriormente la risalita dell’Arco di Cupido


🎯 Il mio punto di vista

Personalmente, non amo giudicare le tecniche sulla base delle mode del momento. Preferisco valutare i risultati clinici, confrontarmi con colleghi seri e aggiornati, e approfondire ogni novità prima di proporla alle mie pazienti.

Sono affascinato dalle innovazioni, ma sempre con spirito critico.

La mia filosofia è: SHARE, NOT HIDE.
Credo nella condivisione della conoscenza, non nei segreti.


❓FAQ sulle Russian Lips

Che differenza c’è tra Russian Lips e filler classico?

La tecnica russa punta più sulla forma “alta” e piatta delle labbra, mentre la classica lavora sul volume orizzontale.

Le Russian Lips fanno più male?

Non necessariamente. Ma prevedendo più microiniezioni, può esserci un leggero aumento del fastidio rispetto ad altre tecniche.

Le Russian Lips sono adatte a tutti?

No. Richiedono labbra con sufficiente mucosa e una buona elasticità cutanea. In caso contrario, si rischia un effetto innaturale.


🔗 Dove posso farle?

Eseguo trattamenti di filler labbra, inclusa la tecnica Russian Lips, nei miei studi di Milano e Caserta, con prodotti sicuri e tecniche personalizzate.
📱Prenota una consulenza in studio per valutare se la tecnica Russian lips è adatta a te:
👉 https://wa.me/393452138775


Le informazioni presenti su questo sito hanno finalità esclusivamente divulgative e non sostituiscono in alcun modo il parere del medico durante la visita. Ogni trattamento è valutato in modo personalizzato in base al singolo caso clinico. I risultati possono variare da paziente a paziente. Nessun contenuto ha scopo promozionale né intende incentivare all’esecuzione di atti sanitari.