A cura del Dr. Pierluigi Gigliofiorito – Chirurgo plastico e medico estetico a Milano e Caserta
🧠 Perché le labbra cambiano con l’età
Le labbra con l’età sono tra le prime zone del viso a modificarsi nel tempo.
Dopo i 30 anni iniziano a perdere volume, idratazione e definizione, e la loro forma appare progressivamente più piatta.
Con il passare del tempo, il corpo produce meno collagene e acido ialuronico naturale, sostanze fondamentali per mantenere turgore ed elasticità.
Inoltre, il tono muscolare e la microcircolazione cutanea rallentano, rendendo la mucosa più sottile e secca.
🧩 Cause principali del cambiamento:
- Riduzione di collagene ed elastina nel derma
- Diminuzione dell’acido ialuronico endogeno
- Perdita di grasso labiale e supporto strutturale
- Espressioni mimiche ripetute e fotoesposizione cronica

🔍 I segni più comuni del tempo sulle labbra
I cambiamenti iniziali possono essere sottili, ma progressivi:
- Bordo labiale meno definito, con arco di Cupido meno marcato
- Angoli della bocca che tendono a scendere
- Labbro bianco (prolabio) che si allunga
- Rughette verticali sopra il labbro superiore (“codice a barre”)
- Perdita di idratazione e minor luminosità della mucosa
💬 Molte pazienti mi dicono: “Non voglio labbra più grandi, voglio solo che tornino come prima”.
È l’approccio giusto: l’obiettivo non è cambiare, ma ripristinare armonia e naturalezza.
💉 Trattamenti che mantengono le labbra giovani
1️⃣ Filler dinamico
Ristabilisce il volume naturale senza alterare la mimica.
Utilizzo tecniche che rispettano i movimenti del labbro, valorizzando forma e proporzioni.
→ Scopri la mia tecnica dinamica per il filler labbra
→ Come massaggiare le labbra dopo il filler
2️⃣ Skinbooster labbra
Trattamento ideale per chi nota disidratazione o pelle spenta.
A differenza del filler, non modifica il volume ma migliora tono, lucentezza e morbidezza.
→ Approfondisci lo Skinbooster labbra e viso
3️⃣ PRX Peeling e biostimolazione
Perfetto per chi vuole rigenerare la pelle senza aghi.
Stimola il collagene e rende la zona periorale più compatta.
→ Scopri il PRX Peeling bio-rivitalizzante
⚠️ Errori da evitare
- Ripetere il filler troppo spesso o con prodotti troppo densi
- Trascurare il massaggio post-trattamento
- Ignorare la protezione solare (i raggi UV degradano il collagene)
👉 Per una guida pratica dopo il filler labbra, leggi:
Come massaggiare le labbra dopo il filler
🧴 Come mantenere le labbra giovani a casa
Piccole abitudini quotidiane fanno la differenza:
- Usa balsami idratanti a base di acido ialuronico o ceramidi
- Applica protezione SPF 30+ anche in inverno
- Evita il fumo e l’eccessiva esposizione solare
- Esegui uno scrub leggero 1 volta a settimana
- Mantieni un buon livello di idratazione e alimentazione bilanciata

❓ FAQ – Domande frequenti
Perché diminuiscono collagene, elastina e acido ialuronico naturali, causando perdita di sostegno e idratazione.
Sì, se il prodotto e la tecnica rispettano la mimica labiale. Con il filler dinamico, il movimento resta naturale.
In media ogni 6–8 mesi, variabile in base al metabolismo individuale e al tipo di prodotto utilizzato.
💬 Conclusione
Le labbra cambiano nel tempo, ma oggi è possibile mantenerle idratate, armoniose e naturali grazie a trattamenti mirati e personalizzati.
Durante la consulenza valuto sempre proporzioni, idratazione e tono per creare un risultato che valorizzi il viso senza stravolgerlo.
👉 Prenota una consulenza con il Dr. Pierluigi Gigliofiorito a Milano o Caserta per una valutazione personalizzata.
Le informazioni presenti su questo sito hanno finalità esclusivamente divulgative e non sostituiscono in alcun modo il parere del medico durante la visita. Ogni trattamento è valutato in modo personalizzato in base al singolo caso clinico. I risultati possono variare da paziente a paziente. Nessun contenuto ha scopo promozionale né intende incentivare all’esecuzione di atti sanitari.